L’azienda agricola “Nuovo Muretto” nasce da una precisa scelta di vita dei proprietari:
Vivere a contatto con la natura. Infatti l’azienda è a conduzione famigliare, situata sud della murgia barese, in agro di Putignano, ai confini con i monti di Gioia del Colle, e si estende per una superficie di circa 80 ettari.
La terra, è destinata alla rotazione annuale di foraggi e cereali. Inizialmente condotta con i metodi e le tecniche più consuete, ha subito una conversione produttiva in senso biologico non solo nelle coltivazioni, ma anche nell’allevamento.
L’azienda oltre alla coltivazione di cereali destina parte dei sui ettari a ciliegeti,mandorleti, uliveti e ortaggi. Da anni l’azienda opera nel pieno rispetto dell’agricoltura biologica.
L’azienda con la formula del ciclo chiuso dell’allevamento e con il metodo biologico sull’intera filiera,segue l’intero percorso dall’alimentazione al pascolo delle nostre mucche (di razza brune-alpine , olandesi, pezzate rosse) circa 30 capi tra piccoli e grandi, nati tutti in azienda, fino alla trasformazione del latte che quotidianamente viene trasformato nell’adiacente caseificio aziendale(certificato e garantito dalla Biogricert).
chi sono
L’azienda Agricola “Mulìa” condotta dall’ Imprenditore Agricolo Antonio Brancatisano, nasce nel 2002 con diverse attività nell’ambito della Forestazione e Bonifica sia per Enti Pubblici, sia per Privati. Successivamente l’imprenditore conduttore prende in affitto antichi uliveti specializzati , per complessivi ettari 6 circa e con circa 1.000 piante , della cv “Carolea’”, “Grossa di Gerace” e “Frantoiana” che producono un olio dalle particolari caratteristiche nutritive ed organolettiche . Le tecniche di coltivazione sono quelle dell’agricoltura biologica certificata dall’Organismo di controllo “Ecogruppo Italia” di Catania.
Leggi tutto...
Come tutto iniziò: DateCoop è nato e creato da Aivan Bonafè, un imprenditore tedesco-italiano, viaggiatore del mondo e pioniere di crudismo in Europa. Era una calda giornata estiva di agosto a Monaco di Baviera, Germania. “In quel periodo pendolavo spesso tra Austria e Germania per offrire seminari su cucina naturale, cibi crudi e per svolgere attività in progetti bio-consapevoli.
Leggi tutto...