Produzione diretta biologica di pomodoracei.
L'azienda produce su proprie coltivazioni, che si tengono in provincia di Campobasso. La vendita di questi prodotti non è disponibile nella GDO, si tratta di prodotti esclusivi.
Albio produce artigianalmente pasta fresca e prodotti gastronomici esclusivamente con materie prime provenienti da AGRICOLTURA BIOLOGICA e BIODINAMICA.
Negli anni l’azienda ha rivolto una grande attenzione alle continue esigenze dell’alimentazione naturale, dando vita ad una struttura in giusto equilibrio tra modernità e tradizione.
Nel lontano 1978, tra il fiume Piave e le Prealpi Trevigiane, un gruppo di persone animate dalla stessa convinzione dà vita ad uno dei primi negozi biologici, con l’obiettivo di riuscire a diffondere dei prodotti che garantiscano la salute della persona e allo stesso tempo il rispetto per la natura.
La Cooperativa Il Riccio, fondata nel 1994 e sita a Lillianes, si occupa della lavorazione, essiccazione e commercializzazione delle castagne conferite dai soci.
Le castagne vengono sciroppate e sono trasformate in crema, farina, fiocchi e altri prodotti, remunerando adeguatamente chi le raccoglie e scoraggiando l’abbandono dei territori alpini.
E' un marchio ad ombrello del Consorzio N.C.O. Nuova Cooperazione Organizzata, che promuove una filiera produttiva etica e mira all'educazione, all'integrazione lavorativa e al recupero sociale di persone momentaneamente in difficoltà come minori, tossicodipendenti, sofferenti psichici attraverso attività di agricoltura sociale.
Leggi tutto: Nuova Cooperazione Organizzata S.c.s.p.a consorzio cooperative sociali
Ottime materie prime e attenzione nella preparazione dei cibi
A breve convenzione con punto vendita
"Rete Utile Buono e Bio", è la rete soggetto tra la Cooperativa Sociale di distribuzione bio “Il Cammino”, la Cooperativa Agricola Sociale Biologica Nuovi Sentieri e il Consorzio di produttori agricoli biologici PugliaNatura, nata per organizzare la produzione e distribuzione di prodotti biologici, locali e genuini sia verso le famiglie sia verso piccoli gruppi, comunità e operatori della ristorazione e creare opportunità di lavoro per fasce di persone con disagio e con difficoltà di inserimento sociale e lavorativo.
Il Salumificio Tarasconi nasce nel 1996 come continuazione di una ditta individuale esistente sin dal 1985.
Data l’esperienza dei soci, Antonio e il figlio Luigi, precedentemente impiegati nel settore in altro stabilimento, decidono di continuare l’attività basandosi soprattutto sulla lavorazione conto terzi di prosciutto Dop.