Azienda Agricola Cortiana Giandomenico

Vai alla pagina del produttore Azienda Agricola Cortiana Giandomenico

Categoria alla quale è associato il produttore Frutta e Verdura

Produzione di mele e farine biologiche

Contatti

Indirizzo Via scovizze, 20 Isola Vicentina VI

Telefono 3485127906

giandoc61@gmail.com

Descrizione

Tipologia e dimensioni dell’azienda:
L’azienda è a conduzione famigliare, condotta  principalmente dal sottoscritto, con l’aiuto saltuario di Luisa ( mia compagna ) e dei wwoof ospitati , non ho dipendenti.

Le collaborazioni con altre aziende è una scelta fondamentale, basata su principi di collaborazione e fiducia reciproca,  tutte le trasformazioni dei miei prodotti vengono eseguiti da altre aziende artigiane.
Cuore di macina (farine), Biogovinda (biscotti), Valle Agno (gellette), Cooperativa Mais Marano, Pantivoglio (pane), Orti di Sant’angelo (succhi di mela), collaboro con molti agricoltori per quanto riguarda la condivisione di attrezzi agricoli.

La commercializzazione:
avviene in vendita diretta attraverso i mercatini ,Gas ,poco a negozi e ristoranti

Biologico:
Certificato Bio da più di 30 anni
Certificazione BIOAGRICERT

Impegno sociale
Lavoriamo molto nell’aspetto della formazione, per quanto riguarda agricoltura biologica e agroecologia, creazione e sostenibilità di filiere locali, attenzione e salvaguardia del territorio non solo nell’aspetto agricolo ma con una sempre più forte attenzione alla diffusa e devastante urbanizzazione partecipiamo a progetti, che riguardano la società o l'ecosistema nel nostro territorio territorio. Alcuni riferimenti non seguiti da descrizione.
Luisa ed io siamo impegnati al CARACOL a Vicenza (centro di accoglienza ed assistenza medica per immigrati e non, ai quali non viene riconosciuto il diritt ), al Caracol Olol Jackson facciamo una domenica al mese e tutti i mercoledì pomeriggio un mercatino Genuino km equozero.
Io sono impegnato in Rete Semi Rurali – Agritour -Comunità del cibo TERA, A.Ve.Pro.Bi. ,Luisa è impegnata nel progetto Rotte Balcaniche .
Siamo ormai prossimi alla pensione e siamo in cerca di una/o sostituta/o giovane da inserire un po' alla volta e stiamo tentando anche di pensare ad un lavoro che sia maggiormente sostenibile dal punto di vista economico ,magari per una giovane famiglia.

Sostenibilità:
Ho una ventina di galline al pascolo fuorilegge e vendo uova fuorilegge, ho un cane ed una gattara.
Stiamo attenti ad utilizzare sistemi di imballaggio sempre con carta, anche se non ci riusciamo sempre.
Detergenti ed altro sono acquistati attraverso la rete gas vicentina e sono prodotti da una piccola azienda artigianale.

Prezzo equo per produttore e gruppo di acquisto:
Vorremmo che il prezzo equo fosse stabilito in base ai nostri tempi reali e fatiche reali nella gestione di una azienda piccola e complessa, ma non è possibile, sarebbero prezzi troppo alti.
Cerchiamo di guardare i prezzi di mercato, calcolare le nostre spese e trovare un prezzo equilibrato.
Sulla frutta, (principalmente mele) quando abbiamo buone produzioni, manteniamo prezzi molto simili al convenzionale per favorire una vendita più veloce ed evitare perdite dovute ad un lungo immagazzinaggio e conservazione, lo facciamo solo con le mele, qualche volta.

G.A.S. (Gruppi d'acquisto solidale) che collaborano con il produttore