Bruno De Biase

Vai alla pagina del produttore Bruno De Biase

Categoria alla quale è associato il produttore Frutta e Verdura

Produzione di arance Bionda del Gargano e limoni

Contatti

Indirizzo Via Varano 11 Rodi Garganico 71012 FG

Telefono +39 347 3317320

info@garganoagrumi.com

Sito intenet https://www.garganoagrumi.com

Descrizione

Il Consorzio Gargano Agrumi è l’unico organismo incaricato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali per la tutela, vigilanza, valorizzazione e promozione delle due denominazioni protette: Arancia del Gargano IGP Limone Femminello del Gargano IGP .

L'Oasi Agrumaria del Gargano situata nel Parco Nazionale del Gargano, in provincia di Foggia, si estende su un’area di circa 800-1000 ettari circoscritti nei territori di Rodi Garganico, Ischitella e Vico del Gargano.

L'Oasi è caratterizzata da condizioni climatiche miti che favoriscono la produzione di frutti dalle proprietà uniche e di notevole qualità. Il profumo e la fragranza degli agrumi garganici hanno in se una bontà, storia e un’intensità che solo la natura vera e incontaminata può trasfondere. L’indicazione geografica protetta (IGP) è riservata a particolari cultivar di arance e limoni prodotti esclusivamente nell'Oasi Agrumaria del Gargano in un tratto costiero e sub-costiero settentrionale del Promontorio”.

I frutti maturano completamente sulla pianta e vengono destinati al consumo e alla trasformazione rispettando le condizioni e i requisiti previsti nel disciplinare di attribuzione del marchio. I prodotti sono immessi in commercio allo stato fresco in periodi diversi a seconda dell’ecotipo, nelle tipologie Biondo Comune del Gargano e Duretta del Gargano per l'Arancia del Gargano IGP, e Limone Femminello del Gargano IGP a Scorza Gentile (Lustrino) e Oblungo(Fusillo).

G.A.S. (Gruppi d'acquisto solidale) che collaborano con il produttore