Categoria alla quale è associato il produttore Frutta e Verdura
Produzione di Noci Bio, varietà Chandler
Indirizzo Via Lughese 74/a Forlì 47122 FC
info@nocibioitaliane.itTipologia e dimensioni dell’azienda:
Azienda a conduzione familiare condotta da me medesimo. All’occorrenza mi avvalgo di uno o più dipendenti stagionali.
La fase di raccolta, lavorazione ed essicatura del prodotto viene svolta unitamente ad altre 4 aziende con le quali si sono condivisi i costi per l’acquisto dei macchinari.
Entità complessiva della produzione:
A maturazione completata, per mezzo di macchina semovente, le noci vengono raccolte dal campo e trasportate al Centro di lavorazione.
Successivamente vengono lavate, smallate e, per mezzo di una selezione manuale, viene tolto lo scarto che andrà buttato e il prodotto buono viene convogliato in appositi essicatori ad aria calda per 36/48 ore al fine di togliere l’umidità in eccesso.
Successivamente, una volta tolte dagli essicatori, le noci vengono riposte in Bins di plastica, trasportate e successivamente nuovamente selezionate sia da appositi macchinari che manualmente.
Ne consegue il confezionamento.
Commercializzazione:
Vendiamo il nostro prodotto prevalentemente a Clientela privata, GAS, negozi.
Biologico:
Siamo certificati dall’ente Suolo e Salute - IT-BIO-004.380-0014204.2023.001
Impegno sociale:
collaboriamo con un gruppo della ns città (La Rete Magica Odv – amici per l’Alzheimer e il Parkinson) fornendo il prodotto ad un prezzo vantaggioso. Il gruppo rivende rivende il prodotto ed il ricavato serve per finanziare le numerose attività che intraprerndono.
Sostenibilità:
Utilizziamo per il confezionamento del prodotto buste in ppe o scatole di cartone , entrambi completamente riciclabili
. Essendo un’azienda agricola a produzione biologica, la salvaguardia dell’ecosistema e la fertilità del suolo sono elementi fondamentali per la sostenibilità. Per questo utilizziamo per le concimazioni solo letame bovino proveniente da allevamenti non intensivi e certificati biologici e per la lotta contro i vari infestanti utilizziamo esclusivamente molteplici tipi di trappole dedicate.
L’acqua che utilizziamo per l’irrigazione viene fornita dal CER (consorzio emiliano Romagnolo). Per capire quando irrigare ci affidiamo anche a particolari sonde impiantate a precise profondità nel terreno che, rilevando la percentuale di umidità presente nello stesso, ci permettono di monitorare lo stress idrico del noceto suggerendoci quando e quanto irrigare senza sprecare una sola goccia d’acqua.
Rispetto degli animali presenti o meno in azienda (per es. prodotti cosmetici o detergenti non testati su animali)
Prezzo equo per produttore e gruppo di acquisto:
I Gas effettuano, per me che sono un piccolo produttore, acquisti importanti, pertanto cerchiamo di favorirli con prezzi di acquisto per loro vantaggiosi.