El Fontego

Vai alla pagina del produttore El Fontego

Categoria alla quale è associato il produttore Generico

El Fontego è una Bottega del Commercio Equo e Solidale, socio di CTM

Contatti

Indirizzo Via Paruta,23/A Mestre 30170 VE

Telefono 041 959463

Descrizione

Tipologia e dimensioni:
Nella Cooperativa attualmente i soci sono 181. Unico dipendente part time è Nicoletta Zanon responsabile di bottega, tutti gli altri sono volontari.
Tra essi Marina Gavagnin fondatrice della Cooperativa, Carla Meneghini, Maria Gloria Grippo, Anna Mazza, Camilla Scalet e attualmente Elisabetta Franckel, tutti aderenti al Venezianogas.

Il negozio è aperto tutti i giorni dal lunedì pomeriggio al sabato pomeriggio con orario 9_12.30 e 16-19.30. Quest’anno da giugno si chiude il sabato pomeriggio.
Gas che acquistano al Fontego oltre al Veneziano sono: Coltivarete, Ge.Co Gas, TuttoGas Marghera e Gas Gazzera.

Biologico:
molti prodotti alimentari sono biologici certificati, altri no.

Impegno sociale:
La cooperativa è nell’elenco delle attività a cui il Comune può rivolgersi per offrire opportunità lavorative a persone in difficoltà (per situazione economica, in semi libertà dal carcere di Venezia).
E’ molto attiva nel territorio, collaborando con altre realtà con cui condivide principi di etica e sostenibilità: Mag, APS Liquidambar, Claudio del Forno a Legna, DES Oltreconfin, Viaggi e Miraggi che si occupa di turismo responsabile, Aqua Altra, Parrocchia della Cita di Don Nandino e altre parrocchie del territorio.
Offre uno sportello di finanza solidale, laboratori formativi in scuole e gruppi, organizza eventi culturali e di sensibilizzazione.

Sostenibilità:
Per quanto riguarda la sostenibilità nel restauro del negozio avvenuto nel 2007 con inaugurazione nel 2008 si è posta attenzione al risparmio di risorse naturali e all’impatto ambientale, riducendo le demolizioni e i trasporti in discarica. Si è curato l’isolamento del pavimento, delle pareti e delle vetrine realizzate con vetri basso emissivi e con alluminio riciclato. Il pavimento è realizzato con piastrelle ottenute da materiale di recupero, marchiato Ecolabel. Illuminazione a led a bassissimo consumo, arredamento in parte usato e in parte nuovo in legno proveniente da coltivazioni europee certificate, riscaldamento a pavimento su un sottofondo ottenuto dall’attività di recupero di scarti da demolizione edilizia secondo modalità di legge. L’architetto Fattambrini, che ci ha seguito nel restauro ha vinto un premio per la sostenibilità a Montebelluna per il lavoro fatto a Mestre.
Per quanto riguarda le borse utilizzate dai clienti sono in carta riciclata fornite da Altromercato o di stoffa riutilizzabile a disposizione dei clienti che poi la riporteranno in bottega.
Sono in vendita detersivi alla spina per ridurre gli imballaggi della linea Talybe formulata con ingredienti di provenienza del commercio equo e alcuni prodotti di Officina Naturae e i cosmetici della linea Natyr non sono testati sugli animali.

Prezzo:
Il prezzo non dipende da noi, che comunque teniamo il prezzo più basso nel range proposto da Altromercato.
I prodotti venduti al Gas e in bottega hanno un prezzo più basso rispetto all’on line, ma a monte c’è tutto il lavoro delle centrali di importazione che stabiliscono il prezzo di vendita e lasciano un margine, a seconda dei progetti che stanno alla base di ogni produzione, per lo sviluppo dei produttori, con attenzione particolare alle occasioni lavorative per le donne e a progetti di educazione per i bambini.

G.A.S. (Gruppi d'acquisto solidale) che collaborano con il produttore