Categoria alla quale è associato il produttore Cosmesi
Prodotti di cosmesi e detergenti
Indirizzo Via delle Industrie 25/12 c/o VEGA Marghera 30175 VE
Telefono 041 5243125
info@rioteradeipensieri.orgSito intenet https://www.rioteradeipensieri.org
Rapporto con il Venezianogas:
Il rapporto inizia dalla fondazione del gas in quanto Vania Carlot è tra i soci fondatori del Vegas. Alcuni membri del Venezianogas hanno partecipato alle visite aperte al pubblico al carcere femminile della Giudecca che solitamente sono organizzate in settembre.
Vania Carlot ha partecipato a una plenaria del Vegas ai Calegheri, dopo il maltempo del 2014 che ha distrutto le serre e messo in crisi le attività. In quell’occasione il Vegas si è impegnato con una donazione. Sempre ai Calegheri il 23 ottobre 2019 è venuto Luca Convertino, agronomo del carcere del tempo, ad un incontro promosso da noi sul biologico, insieme a Federico Mantovan dell’Azienda Agricola Donnagnora di Noale e Andrea Giubilato, dell’Azienda Agricola Madre Terra di Santa Maria di Sala.
Il 5 aprile 2024 Davide, attuale agronomo del carcere, ha partecipato all’ incontro tra produttori al “Giardino delle Meraviglie” zona Stazione calzi organizzato dal Vegas.
Tipologia:
Cooperativa: vi operano circa 30 lavoratori: alcuni detenuti in regime di semilibertà coinvolti nei progetti di lavorazione del PVC riciclato e della serigrafia al Vega di Marghera, solo dopo un corso di formazione e un lungo iter burocratico che consenta loro l’uscita dal carcere.
Alcune detenute sono invece impegnate nella preparazione della cosmesi e nei lavori dell’orto e nella vendita di verdure alle Zitelle.
I detenuti sono affiancati da persone libere e volontari.
La vendita avviene nel negozio dei Frari e on line per cosmesi e Pvc, attraverso il marchio registrato Malefatte. Il giovedì mattina nel mercatino davanti al carcere delle Zitelle si vendono le verdure.
Biologico:
La cosmesi non ha la certificazione. “Prodotti formulati con ingredienti naturali e certificati Veganok. non testati su animali, rispettosi dell'ambiente: i nostri prodotti cosmetici incarnano il perfetto equilibrio tra l'altissima qualità del prodotto e il pieno rispetto del Pianeta ed i suoi abitanti”.
Nemmeno la verdura è biologica e Luca, nell’incontro nominato prima, ci ha spiegato perché (alto numero di varietà presenti in un piccolo territorio, difficoltà di accesso per eventuali controlli negli spazi carcerari).
Impegno sociale:
“Investiamo sulle persone e sulla loro voglia di riscatto, con percorsi di reinserimento lavorativo e inclusione dei detenuti del carcere di Venezia.
“I nostri cosmetici sono prodotti dalle donne del Carcere della Giudecca di Venezia, che grazie al progetto Meraviglie possono intraprendere un percorso di crescita individuale e professionale”.
“Offriamo alle persone una seconda opportunità per ricominciare, promuovendo la visione di una società più collaborativa, giusta e attenta alle diversità.
Sostenibilità:
Per quanto riguarda la cosmesi la Cooperativa da alcuni anni ha predisposto delle tanichette da 1 litro (shampoo, balsamo, crema corpo) o da 2 litri (sapone liquido, bagnodoccia) appositamente per il Vegas con lo scopo di ridurre gli imballaggi.
“Tutti i nostri prodotti sono artigianali e seguono una filiera produttiva attenta al riciclo di materiali, al recupero di risorse e rispettosa dell’ambiente.” “Prodotti formulati con ingredienti non testati su animali, rispettosi dell'ambiente”.
Prezzo equo:
il prezzo è fissato dalla cooperativa.
La Cooperativa è in stretto contatto con altre realtà come la coop. Sociale onlus "Il Cerchio" e l’associazione di volontariato "Il granello di senape" che lavorano all’interno delle strutture carcerarie, con ruoli diversi.