In vent’anni di attività, i Gruppi di Acquisto Solidale hanno contribuito a cambiare gli stili di consumo della popolazione italiana.
Insieme a movimenti più famosi, come Slow Food, hanno saputo dar vita ad appuntamenti di grande risonanza mediatica, come il Salone del Gusto e Terra Madre a Torino, il Sana a Bologna, Fa’ la cosa giusta a Milano, e, nel suo piccolo, SanaTerra, che Ecoredia organizza a Ivrea dal 2004. Grazie a loro, parole come biologico, km 0, sostenibilità, sono entrati nel lessico quotidiano e l’idea che il mondo si possa cambiare cambiando il modo di acquistare e di nutrirsi, viene utilizzata persino dalla pubblicità dei grandi marchi.
continua in http://www.ecoredia.it/18/10/eventi/sanaterra
Come GAS cosa poter fare per aiutare i terremotati del Centro Italia.
Riceviamo da uno dei nostri Gas e con tutto il cuore pubblichiamo.
Leggi tutto: Aiutare con GAS i terremotati del Centro Italia
PortAlGas è arrivato ad una versione definita e in questa fase stiamo
Sono in corso nuovi sviluppi per realizzare progetti futuri quali
queste le nostre priorità.
Ci arrivano con una certa frequenza richieste da parte dei manager o dei referenti per piccole o grandi modifiche o personalizzazioni di PortAlGas.
Sono le esigenze che i diversi GAS hanno e per ora le abbiamo messe in lista, ma ora che la lista si allunga e abbiamo deciso di dare priorità ai progetti sopra elencati, abbiamo pensato ad un metodo di collaborazione per venirvi incontro e far crescere PortAlGas...
se avete una richiesta possiamo pensare ad un piccolo rimborso spese così da permettere di trovare le risorse, trovare il tempo etc per dedicarsi alla realizzazione della richiesta.
Una volta rilasciata sarà offerta a tutti i GAS
I cookies sono informazioni che possono essere salvate sul tuo dispositivo (computer o smartphone) quando navighi su Internet. Grazie ai cookies, il server invia informazioni ogni volta che ritornerai su questo sito o su tutti i siti di proprietà di PortAlGas per consentirti una navigazione ottimale.
I cookies servono infatti a migliorare la tua esperienza di navigazione e fornire informazioni al gestore del sito sull’utilizzo che ne stai facendo al fine di ottenere dati statistici, un profilo di utilizzo e veicolare messaggi pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
PortAlGas utilizza diverse tipologie di cookies.
Sono fondamentali per navigare all’interno di tutti i siti del gruppo e utilizzarne tutte le funzionalità, come ad esempio l’accesso all’Area Riservata. Senza questi cookies non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Questi cookies non sono usati per finalità di natura commerciale.
Raccolgono e analizzano le informazioni sull’uso del sito da parte dei visitatori (pagine visitate, numero di accessi, tempo di permanenza nel sito, ecc.) per fornirti una migliore esperienza di navigazione. Questo tipo di cookie non raccoglie alcun tipo di informazione che può in qualche modo identificarti. Tutte le informazioni raccolte sono anonime e usate solamente per migliorare l’utilizzo del sito. Questi cookies non sono usati per finalità di natura commerciale.
Permettono di "ricordare" le scelte che hai effettuato e personalizzare i contenuti del sito al fine di migliorare il servizio a te reso. Tutte le informazioni raccolte possono essere anonime.
Questo tipo di cookie è usato per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione. Tali cookies memorizzano ciò che hai visitato su un dato sito internet e le relative informazioni possono essere condivise con altri soggetti.
Questi cookies vengono impostati da un sito diverso dal quello che stai visitando (cosiddetto di terze parti). Possono essere cookies di diversa natura: strettamente necessari o tecnici, di prestazione o di performace, di funzionalità e pubblicitari o di profilazione.
Tutti i siti di PortAlGas funzionano in modo ottimale se i cookies sono abilitati.
La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.
Puoi comunque decidere di non accettarne l’utilizzo sul tuo dispositivo (computer o smartphone). Per farlo accedi alle "Preferenze" del tuo browser, di seguito le istruzioni: - Internet Explorer; - Chrome ; - Safari ; - Firefox ; - Opera.
Da dispositivo mobile: - Android; - Safari ; - Windows Phone ; - Blackberry.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com.
Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare alcune funzionalità del sito
Un G.A.S. Gruppo di Acquisto Solidale nasce mettendo in contatto numerose famiglie e alcuni produttori. Il G.A.S. opera senza scopo di lucro, con consapevolezza della dimensione politica del consumo: le persone o le famiglie intendono esercitare una forma di consumo critico, basato sulla conoscenza e la qualità del prodotto e del tipo di produzione, sulla giusta retribuzione del produttore.Il termine “solidale” assume più significati:
Sono acquistabili tramite la rete di approvvigionamento prodotti alimentari (frutta e verdura, carne, farine, miele, ...), ma anche di consumo quotidiano (detergenti e detersivi,...), scelti seguendo i principi generali che sono alla base dello Statuto dell’Associazione. Il progetto sostiene e rafforza i legami attuali tra GAS e i produttori agricoli in un rapporto di collaborazione, creando un terreno favorevole allo sviluppo dei soggetti coinvolti attraverso:
I GAS hanno sfruttato da subito le potenzialità di internet per facilitare gli scambi di idee e opinioni, attivando i blog dove tutti (anche gli esterni al GAS) potessero lasciare i propri contributi. Al crescere del numero dei partecipanti, internet è diventato lo strumento indispensabile anche per garantire una gestione razionale degli ordini, delle consegne e delle fatture tramite specifico software gestionale web con accesso riservato, denominato “PortAlGas”.
In dettaglio, gli obiettivi della filiera corta e dei GAS:
Ciò che tiene insieme i soci del GAS sono la volontà di cambiare quello che mettiamo in tavola ed il modo di acquistarlo. Da tale volontà derivano i criteri fondamentali e solidali di selezione dei fornitori:
Fino ad ora le consegne dei prodotti del GAS sono state effettuate di volta in volta presso il domicilio di singoli iscritti che si sono resi disponibili o presso locali messi gratuitamente a disposizione da parrocchie. La necessità di trovare strutture fisse di riferimento è giustificata dalla necessità di creare una rete più accessibile ai membri del GAS, che si appoggia ad almeno un punto di consegna per ciascuna circoscrizione di riferimento, nonché di permettere una migliore gestione delle consegne e delle distribuzioni. Inoltre radicandosi sul territorio il GAS ha la possibilità di farsi conoscere maggiormente da altri cittadini della zona e di disseminare i principi e le motivazioni che stanno alla base dell’esistenza dell’Associazione, tramite iniziative organizzate tanto quanto tramite incontri casuali.
Importante è organizzare eventi pubblici aperti anche ad esterni al GAS, sotto forma di dibattiti aperti con la partecipazione di esperti e produttori, su temi inerenti la tutela della salute tramite il consumo consapevole, l’impatto ambientale e la conoscenza dei prodotti tipici e di qualità ottenuti in ambito locale.
Sarà organizzate una giornata didattica con visita presso aziende fornitrici del GAS, al fine di acquisire una conoscenza diretta ed una consapevolezza di “cosa mettiamo nel piatto” e delle tecniche produttive utilizzate e di diffondere i saperi e le tradizioni agricole presso un pubblico di città, quale sono i soci del GAS.
Di seguito il bilancio anno per anno composto dalle spese e dalle entrate del progetto PortAlGas
Voce | Entrata | Uscita |
---|---|---|
Canone annuo G.A.S. | 192,76 € | |
Dominio | 24,38 € | |
Spazio Server | 209,28 € | |
Store di Google per l'app | 22,36 € (25 dollari) | |
Vendita app dallo Store Google * | 29 * 0,82 = 23,78 € |
Voce | Entrata | Uscita |
---|---|---|
Residuo anno precedente | 39,38 € | |
Canone annuo G.A.S. | 1.018 € | |
Marche da bollo | 44 € | |
Dominio | 24,38 € | |
Spazio Server | 26.17 € al mese = 314,04 | |
Locandina | 18 € | |
Promozione | 20 € | |
Store di Goolge per l'app Android | 22,36 € (25 dollari) | |
AppleStore per l'app IOS | 99 € | |
Consulenza per app IOS | 48 € | |
Vendita app dallo Store Google * |
80 unità * 0,82 € = 65,60 € |
|
Vendita app da AppleStore ** |
36 unità = 22,54 $, 21 € |
|
Personalizzazione GasAvigliana | 500 € |
Voce | Entrata | Uscita |
---|---|---|
Canone annuo G.A.S. | 1.036 € | |
Marche da bollo | 6 € | |
Dominio | 24,38 € | |
Spazio Server | 21.36 € al mese = 256,32 | |
Store di Goolge per l'app Android | 22,36 € (25 dollari) | |
AppleStore per l'app IOS | 99 € | |
Serata D.E.S. | 10 € | |
Vendita app dallo Store Google * |
32 unità * 0,82 € = 26,24 € |
|
Vendita app da AppleStore ** |
36 unità = 22,54 $, 21 € |
Voce | Entrata | Uscita |
---|---|---|
Canone annuo G.A.S. | 1.580 € | |
Marche da bollo | 8 € | |
Dominio | 24,38 € | |
Spazio Server | 21.36 € al mese = 256,32 | |
Store di Goolge per l'app Android | 22,36 € (25 dollari) | |
AppleStore per l'app IOS | 99 € | |
Donazione a Altra Velocità in Festa | 30 € | |
Vendita app dallo Store Google * |
21 unità * 0,82 € = 17,22 € |
|
Vendita app da AppleStore ** |
25 unità = 15,65 $, 14,50 € |
Il costo del servizio (tutto compreso, server hosting, mail, database, licenze etcc) dipenderà dalle seguenti fasce:
Abbiamo fatto questa scelta in ottica Solidale, in modo che i Gas piccoli vengano aiutati da quelli grandi con una spesa bassa per tutti.
L'app, disponibilie per Android, costa 1€ (di cui 0,18 € sono di imposta) una tantum per essere installata; i successivi aggiornamenti sono gratuiti.
L'app, disponibilie per IOS, costa 0,99$ (di cui 0,18 € sono di imposta) una tantum per essere installata; i successivi aggiornamenti sono gratuiti.
Desideri anche tu, con il tuo Gruppo d'Acquisto Solidare, entrare a fare parte della rete di PortAlGas: scrivici per entrare in contatto con noi.
PortAlGas, il gestionale web per G.A.S. (GAS gruppo d'acquisto solidale) e D.E.S. (DES distretto economia solidale) semplice, potente!
In ottemperanza al Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016 (GDPR) del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) in vigore dal 25 maggio 2018, comunichiamo PortAlGas rispetta e tutela la riservatezza dei dati personali, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere alcun diritto in materia. PortAlGas tratta i dati personali di: clienti, fornitori e di soggetti che comunicano volontariamente i loro dati anagrafici, secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della loro riservatezza e dei loro diritti.
I tuoi dati personali in nostro possesso saranno utilizzati esclusivamente dal GAS di tua appartenenza
Chi non desiderasse più essere iscirtto al gestionale dovrà rivolgersi al Manager del proprio GAS il quale provvederà all'eliminazione completa dell'account.
A questo link puoi trovare la nostra Privacy Policy
Inoltre, ogni sito Internet “linkato” ha una propria privacy policy, diversa e autonoma rispetto a quella di PortAlGas, rispetto alla quale quest'ultima non esercita alcuna verifica. I navigatori sono pregati quindi di visionare attentamente le politiche sulla riservatezza adottate nei siti dei terzi.
In ogni caso a fronte di eventuali comunicazioni da parte dei navigatori, sulla non affidabilità o sulla illegittimità di tali siti, PortAlGas potrà, a proprio insindacabile giudizio, sospenderne il collegamento.
Proprietà del sito, diritti sui contenuti, limitazioni e divieti all'utilizzo, Copyleft
L'accesso al Sito non fornisce al navigatore il diritto di appropriarsi, né di riprodurre, di modificare, di distribuire, di ripubblicare, in alcuna forma anche parziale e con qualsiasi strumento , le informazioni in esso contenute, senza l'espressa autorizzazione scritta da parte di Francesco Actis e Marco Siviero e / o del terzo titolare dei relativi diritti di sfruttamento e/o di riproduzione.
Sono considerati dati personali (a titolo esemplificativo ma non esaustivo)
e tutti i dati raccolti in forma non anonima dal sito a seguito dell'attività dell'utente su di esso.
La nostra idea è quella di creare un gestionale web ed un app mobile (denominato PortAlGas) che permetta ai G.A.S. (GAS gruppo d'acquisto solidale) e ai D.E.S. (distretto di economia solidale) una gestione completa e tecnologicamente avanzata dei propri ordini, governandone tutto il ciclo di vita.
Il cuore del progetto è l'idea di partire da uno strumento di e-commerce (semplice ed intuitivo) integrando le funzionalità tipiche degli acquisti dei GAS.
Una gestione a schede guidate dal luogo e dalla data di consegna, integrando ordini ed articoli validi espressamente per la consegna in oggetto il tutto rendendo queste attività il più semplici possibili e automatizzate.
L'attore principale è il referente di prodotto, coadiuvato dal responsabile del GAS e da altre figure di aiuto (Tesoriere, Co-referente...)
Anche i produttori hanno un ruolo fondamentale per i Gas, avere la possibilità di poter consultare un archivio dei Produttori comune a tutti i GAS aderenti è a nostro avviso un vantaggio.
Solo i produttori selezionati da un Gas aderente possono entrare in questo archivio comune, in questo modo risulta estremamente facile la ricerca di nuovi produttori.
Di seguito elenchiamo le funzionalità principali del gestionale web PortAlGas:
Dopo alcuni anni di gestione di un Gas ci siamo resi conto che le possibilità dei sw attuali non rispecchiavano le nostre esigenze abbiamo quindi iniziato ad ampliare le funzionalità del nostro Sito con alcune funzionalità.
Queste richiedono però un intervento quotidiano manuale e non è proprio il massimo quindi abbiamo scelto di pensarne uno tutto nuovo.