Boron F.lli (Az. Agr.)

L' azienda agricola Boron fa parte di una tradizione familiare iniziata nel 1954 grazie alla passione di Remigio e Amedeo.
Nel corso degli anni ha vissuto uno sviluppo costante fino ad arrivare a 25 ettari coltivati a vigneto, tutti situati nella zona di Loncon.
Oggi tutta la maestria e la capacità è stata tramandata alla nuova generazione, Sabrina, Andrea e Roberto che affiancando l'esperienza della tradizione alle nuove tecniche di vinificazione, possono offrire orgogliosi ai propri clienti i vini più prestigiosi.

Leggi tutto: Boron F.lli (Az. Agr.)

Bolla

La storia dell'azienda agricola Bolla inizia nel 1958 con nonno Francesco (classe 1914) e nonna Rita (classe 1922) che dopo anni da mezzadri per le cascine di Langa, decidono di acquistare un piccolo podere sulle colline di Diano d'Alba, già noto per la spiccata vocazione alla coltivazione dell'uva Dolcetto, e stabilire finalmente un punto fermo per la loro crescita professionale ed umana.

Come spesso accade nel ricambio naturale del tempo, il figlio Roberto, dopo aver frequentato la scuola agraria, e la moglie Viviana si sono trovati alla conduzione dell'azienda, affiancati dal figlio Lorenzo, enotecnico.

Leggi tutto: Bolla

Cascina Perfumo

Cascina Perfumo nasce nel 1953, quando Aldo Perfumo acquista una piccola tenuta sulle pendici di una splendida collina che sormonta la valle del Belbo nel comune di Nizza Monferrato. Inizialmente la cascina possiede un ettaro e mezzo di vigneto a Barbera, ma insieme alla piccola cantina ci sono la stalla e i campi nella valle, dove si coltivano cereali, erba medica e Cardo Gobbo.
Alla fine degli anni Settanta Cascina Perfumo possiede una superficie di circa sette ettari di vigneti quasi interamente coltivati a Barbera e passa sotto la guida di Luigi e della moglie Pieranna. L’azienda viene ampliata con nuovi locali di cantina e nuovi vigneti, determinandone definitivamente la vocazione vitivinicola, in particolare per la Barbera.

Col nuovo millennio Marco, Roberto e Simone proseguono la tradizione di famiglia per quello che non è solo un mestiere ma uno stile di vita.

Cascina Perfumo oggi conta 20 ettari di vigneti in un unico corpo, per la maggior parte situato all’interno del prestigioso Cru Villalta tra i comuni di Nizza Monferrato e Calamandrana.
Alcuni punti di forza:

  1. Circa il 60% del CRU Villalta dedicato alla produzione del Nizza D.o.c.g. è di proprietà dell'azienda.
  2. Abbiamo una forte volontà di scoprire e ampliare gli orizzonti, infatti viene svolto un interessante lavoro di riscoperta enologica tramite sperimentazioni su vitigni autoctoni, con progetti enologici alternativi.
  3. Data la privilegiata posizione geografica crediamo fortemente nelle potenzialità dell'enoturismo ponendo in primo piano accoglienza, degustazione e buon vivere, sintetizzabili in un unico concetto: WINE HEALTHING.
  4. L'idea di sostenibilità dell'azienda si realizza nell'uso di pratiche agronomiche che abbattono l'uso dei prodotti chimici in vigneto e di energia pulita grazie al fotovoltaico, nell’ottimizzare i consumi energetici in vigneto, nell’uso di prodotti a KM0 per le degustazioni e nella gestione tempestiva degli ordini.
  5. Dalla vendemmia 2023 abbiamo acquisito il marchio SQNPI, che è una certificazione volontaria che garantisce una qualità del prodotto significativamente superiore alle norme commerciali correnti e si colloca a metà tra regime convenzionale e biologico.