Tenuta Arabona

Tenuta Arabona è un’azienda vitivinicola biologica a conduzione familiare situata a Manoppello, in provincia di Pescara, fondata nel 2006 da Maria Antonietta De Acetis e Domenico Radica.

Le origini dell’azienda risalgono agli anni ‘60, quando i genitori di Domenico, appassionati viticoltori, fondano una piccola azienda agricola. A partire dagli anni ‘80, anche Domenico inizia a dedicarsi all’azienda di famiglia, sviluppando ed ampliando la piccola realtà e iniziando la conversione verso l’agricoltura biologica.

Nel 1991 Tenuta Arabona ottiene la certificazione di agricoltura biologica, diventando una delle prime aziende 100% bio in Abruzzo. Oggi la nostra tenuta si estende per circa 25 ettari di vigneto e 1,5 di oliveto, tutti in un unico corpo. Coltiviamo principalmente vitigni autoctoni abruzzesi, quali Montepulciano, Trebbiano, Pecorino e Passerina, ma anche vitigni internazionali, come Cabernet Sauvignon e Chardonnay.

Nella cantina moderne tecnologie e antiche tradizioni si fondono per riscoprire, naturalmente, sapori autentici e ottenere prodotti di qualità eccelsa. Tutta la filiera produttiva, dalla coltivazione all’imbottigliamento, è strettamente controllata e guidata direttamente dai proprietari, con la guida di un enologo.

Per preservare la qualità delle uve, la vendemmia viene effettuata rigorosamente a mano e le uve vengono immediatamente processate nella nostra cantina appena raccolte.

Il nostro obiettivo è quello di fornire ai clienti dei vini unici, originali, ricchi di eleganti e raffinati sentori legati alla nostra territorialità, prodotti con il criterio della naturalità, sempre nel rispetto della natura e dell’ambiente.

In Tenuta Arabona produciamo vini fermi DOC e IGT tipici abruzzesi, spumanti varietali e olio d’oliva. Non solo, teniamo vive le tradizioni abruzzesi, attraverso la produzione di vino cotto, mosto cotto, confetture e succo d’uva, tutti preparati secondo le antiche ricette.

Società Agricola La Pesenata ss

La Soc. Agr. La Pesenata muove i primi passi nel 2019 nonostante i terreni appartengano alla famiglia Benciolini dal 1868. Dopo anni di conduzione da parte di contoterzisti, è stata ripresa in mano l'attività attraverso una nuova visione agricola.

Leggi tutto: Società Agricola La Pesenata ss

Cantina Casali Magnis

L’azienda agricola “Casali Magnis” nasce nell’anno 1996 a Ziracco di Remanzacco (UD) dall’idea del papà Antonio di ritornare nei luoghi nativi.

Siamo Alina e Michele, piccoli produttori volti verso i Vini Naturali. Le uve provengono da vigneti situati nei Colli Orientali del Friuli, a Prestento, Montina e Togliano, facenti parte del comune di Torreano (UD). I suoli alluvionali caratterizzati dalle vene della pietra piasentina sono da sempre vocati alla viticoltura.

Negli anni è maturata una consapevolezza verso un maggior rispetto per l’ambiente e per il prodotto finale scegliendo di curare le vigne in maniera manuale eliminando diserbanti e prodotti nocivi orientandosi quindi al biologico.

Leggi tutto: Cantina Casali Magnis