L’Arcolaio è una cooperativa sociale di tipo B nata a Siracusa nel 2003 con lo scopo primario di offrire percorsi qualificati di reinserimento sociale e lavorativo ai detenuti della Casa Circondariale di Siracusa. L’attività principale svolta dalla cooperativa è oggi la produzione dolciaria da agricoltura biologica. L’idea è nata alla fine degli anni ’90, quando il consorzio di cooperative sociali CON.SOLIDA.S., dopo aver condotto all’interno del carcere di Siracusa varie attività formative, ha elaborato, di concerto con la Direzione, un progetto per l’inserimento lavorativo dei detenuti nella produzione di pane e biscotti ed ha promosso la costituzione della cooperativa L’Arcolaio, a cui è stata successivamente affidata la gestione dell’attività.
L'azienda Agricola Carmelo Leocata è impegnata in un progetto di valorizzazione del territorio e ripristino dei terreni abbandonati, in particolare i propri per far si che la tradizione di famiglia
nella coltura di agrumi, che dura da 4 generazioni possa continuare ad essere sempre attiva e possa dare una speranza per il futuro nel ritornare ad un'economia fatta di agricoltura.
L’Azienda Agricola Corda Paolo è ubicata nel cuore delle colline astigiane della Valtriversa e nasce dal desiderio di trasformare in realtà una passione da tempo celata.
Paolo decide infatti di lasciare l’architettura, il suo primo amore, Micaela decide anch'essa di lasciare il mondo bancario, entrambi per dedicarsi all'altro sogno, l’agricoltura.