LA BUONA TERRA CAMPANIA è un Progetto di Economia Solidale basato sulla costruzione di una FILIERA ETICA e PARTECIPATA autorganizzata, sociale, solidale e sostenibile. La rete è composta dall’aps Altro Modo Flegreo, La cooperativa sociale Esperanto, l’azienda agricola L’orto conviviale, l’azienda agricola Luigi Daina e cinque trasformatori.
Dalla semina delle piantine alla distribuzione del prodotto finale trasformato, in tutte le fasi e i passaggi di filiera prevediamo una cooperazione tra soggetti partner Produttori e Consum-attori che mettono a disposizione le loro esperienze e competenze.
Nel 2018 e nel 2019 abbiamo realizzato il Patto con il DESBRI (Distretto dell’economia solidale Brianza) e nel 2020 abbiamo allargato la partecipazione all’associazione nazionale di II livello Co-Energia.
Siamo Francesco e Sebastiano, due giovani agricoltori siciliani che, stanchi delle leggi di mercato e dei costi insostenibili della lunga filiera, hanno deciso di affidarsi interamente al web per vendere i loro prodotti.
Il nostro agrumeto è situato in Sicilia, alle pendici del vulcano Etna, precisamente a Palagonia (CT).
Leggi tutto: Azienda Agricola AranciaDOC di Politino Francesco
Progetto Solidale - Datteri Oasi di Siwa - Egitto.
SCDEC - Siwa Community Development and Environmental Conservation
L’associazione SCDEC, è nata nel 2001 ed è espressione delle 12 tribù di Siwa.
Il Progetto è rivolto alle donne siwane e della vicina oasi di El Ghara, per la preparazione dei cestini in foglia di palma, usati per confezionare i datteri, la menta, il carcadè e la citronella importati. Il reddito
supplementare rappresenta una fonte di sostentamento importante per le donne stesse.
I datteri attualmente importati sono della varietà Siwi, originaria dell'oasi, ma che grazie al particolare sottosuolo e al clima unico acquistano a Siwa un sapore particolare ed unico al mondo. Dal 2006, grazie alla
collaborazione con Slow food, nell’Oasi esiste il Presidio dei Datteri.
L'obiettivo del Presidio è quello di preservare l'unicità di alcune specie di dattero presenti nell’oasi scongiurandone la progressiva estinzione , come ad esempio la Ghazaal e la Taktakt, di cui ormai restano solo pochi esemplari di palme.