Il Sermig di Torino (per chi non lo conoscesse www.sermig.org) sostiene fin dal 1999, a Butea, in Moldavia Rumena, le iniziative delle Suore della Passione di Gesù (con sede a Villanova Vecchia di Mondovì) che accolgono e aiutano bambini abbandonati, anziani soli e malati, e poveri in genere. La prima campagna di importazione delle Noci di Butea si è svolta nel 2004 e 2005.
Queste noci servono a dare un buon contributo economico alle famiglie romene che possiedono gli alberi nel loro giardino (molte, solo 1 albero!) . Il ricavato integra in modo consistente la misera pensione degli anziani, almeno nel periodo invernale. L’attività è svolta a totale partecipazione gratuita del volontariato per cui, dopo aver ben remunerato il produttore, col ricavato finanzieremo i buoni pasto distribuiti presso la mensa del Sermig a persone in difficoltà.
L’iniziativa fa parte del progetto "I POVERI CHE AIUTANO ALTRI POVERI".
Ordine occasionale per
zucche (varietà mantovana e chioggia;
essendo anche di grandi dimensioni le taglieremo a pezzi al momento)
kiwi (del pinerolese non a cassetta, ma sfusi a kg )
I nostri prodotti saranno stagionali, secondo il clima della nostra posizione geografica, per cui avremo:
Marzo-Aprile:
Insalate e lattughini, spinaci, rucole, ravanelli.
Maggio:
Zucchine e loro fiori, biete, cipollotti, piselli, fagiolini.
Giugno-Luglio:
Pomodori, peperoni, melanzane, fagioli.
Da settembre:
Tutte le verdure che si saranno riprese dal caldo del mese di agosto, radicchi, cavoli, broccoli, rape, cime, coste, carote, sedani, sedano rapa, finocchi, cavolfiori, zucche e fiori, daikon.