Cooperativa Agricola Mombarone

La Cooperativa agricola Mombarone nasce nel 1991 per volontà di agricoltori e allevatori della Comunità Montana Dora Baltea ed è specializzata nella produzione di formaggi, latticini e della tipica Toma Piemontese D.O.P.

Leggi tutto: Cooperativa Agricola Mombarone

Pastorello di Cupi

Nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, poco distante dal Santuario di Macereto e dal lago di Fiastra si trova il piccolo paesino di Cupi.
Situato su una posizione pressoché pianeggiante, gode di stupendi panorami ammirabili da ogni strada che conduce alla frazione.

In questo meraviglioso habitat naturale ed incontaminato è presente l'Azienda Agricola “Pastorello di Cupi” di Beniamino Ciammaruchi, una piccola azienda a conduzione familiare favorita da una meravigliosa posizione all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, luogo ideale per l’allevamento degli ovini. In particolare viene allevata la pecora comisana, una razza meticcia molto robusta.

Condotta con passione e competenza dalla famiglia di Beniamino Ciammaruchi, ha ottenuto il marchio CEE grazie anche ad un tocco di modernità in più, dato dalla realizzazione di un modernissimo laboratorio artigianale per la lavorazione

del latte, senza però togliere, al prodotto finito, quel gusto particolare che ha sempre avuto, e per il quale è sempre stato famoso, il vero pecorino di Cupi, realizzato esclusivamente con latte di pecora e caglio naturale.Il gusto e la passione dei conduttori dell’azienda lo si può notare anche nell’aver realizzato, con estrema cura, il piccolo laboratorio all’interno del borgo di Cupi ricavandolo da un fabbricato utilizzato, una volta, come abitazione.Tutti i prodotti del “Pastorello di Cupi” vengono fatti seguendo regole secolari, tramandate di generazione in generazione, esclusivamente con latte di pecora, proveniente da agricoltura biologica. Le erbe profumate dei pascoli di alta quota dei Monti Sibillini, contribuiscono a dare al prodotto quel gusto particolare, unico nel suo genere, che ha da sempre rappresentato una delle realtà produttive più rilevanti della Frazione Cupi di Visso.

Azienda Agricola IRIS

L'Azienda Agricola Iris si trova a Rivalta di Lesignano de' Bagni, nel cuore dell'Appennino parmense e nella zona dei Colli matildici, dove la natura e il tempo hanno mantenuto un ruolo fondamentale: lo stesso che avevano cento anni fa, quando il Parmigiano-Reggiano si cuoceva ancora con fascine di legna.

Leggi tutto: Azienda Agricola IRIS