CALVETTO alleva ed ingrassa, fin dalla loro nascita, bovini e suini che vivono in grandi stalle aperte ai quattro lati e opportunamente chiuse durante la stagione fredda. Tutto made in Piemonte con la gestione dei propri capi dal concepimento fino alla macellazione ed il più possibile a Km zero vista l'estrema vicinanza con Torino.
La carne non è certificata Bio e i capi di bestiame non sono portati al pascolo ma sono liberi all'interno dei grossi recinti predisposti nelle varie stalle.
L'azienda è nelle vicinanze di Cumiana in località Borgata Listelli (strada Piscina 59).
Praticamente è di fronte all'ingresso del parco zoologico ZOOM.
I nostri maiali sono il frutto di un incrocio di tre razze, Large white, Duroc e Landrace; tale incrocio è molto diffuso in Piemonte ed è stato selezionato per la qualità delle sue carni e per le dimensioni raggiunte dai capi.
Recentemente abbiamo anche acquistato un suino maschio Nero di Parma e l'abbiamo incrociato con la scrofa "bianca": i suinetti nati sono un po' più piccoli, ma più adatti alla vita all'aperto.
L’Azienda Agricola Scaglia, oggi condotta dai fratelli Paolo, Graziano e Mauro, porta avanti un’ attività iniziata dal loro bisnonno, che da mezzadro arrivò nell’attuale cascina di Rivoli nel 1931.
Sempre attenti alla qualità e al metodo di lavorazione, nel 1953 e 1955, l’Azienda conquista il primo posto nella categoria “ piccole imprese” al “Concorso Nazionale per la Produttività” .
Col susseguirsi delle generazioni e mantenendo la filosofia di un tempo, applicata a dei metodi innovativi, l’Azienda si è trasformata man mano fino ai giorni nostri, conquistando numerosi riconoscimenti e premi.
Nel 1993 apre il punto vendita con annessi laboratori dove vengono macellate, trasformate e vendute le carni allevate.