L'Azienda Agricola "Nicoletta" alleva bovini di razza Valdostana Pezzata Rossa e trasforma il loro latte in formaggio da ormai molto tempo. Dagli inizi del Novecento, infatti, la famiglia Nicoletta si dedica all'allevamento e dal 12 luglio del 2003 la conduzione dell'azienda è passata nelle mani di Jari dopo essere stata per lungo tempo del nonno Giulio.
La lettera "P" e il piccolo logo che viene marchiato a fuoco su ciascuna forma sono le due caratteristiche distintive di quel formaggio che viene comunemente chiamato "Formaggio delle viole", prodotto con il latte crudo delle mucche che si alimentano sui pascoli durante la fioritura delle viole, appunto, tra giugno e luglio.
Se si senta effettivamente il profumo delle viole lo lasciamo al gusto di ciascuno, qui di seguito vogliamo invece raccontare la storia di un formaggio straordinario, con le radici nel passato ma con una vitalità tutta nel presente.
Benvenuto a "La Tza": produzione e vendita formaggi di pura capra
La ‘TZA’ nasce per realizzare un sogno: quello di avviare un’allevamento di capre ,il più naturalmente possibile, in un piccolo paese della Valle d’Aosta. Perché?