L'azienda Renzo Nadalutti si è specializzata nella produzione e nella vendita di diverse varietà di cereali, leguminose e chenopodiacee operando con il metodo dell'agricoltura biologica. In essa vengono coltivati non solo il mais, l'orzo, la segale e il frumento, ma anche il farro, l'orzo mondo, il grano saraceno e il grano polonico.
I motivi che ci hanno spinti fino a questo punto sono semplici. Sicuramente uno di questi è il profondo desiderio di sperimentare una concezione della vita che vada un po’ oltre quella antropocentrica, tipica dei paesi industrializzati. Indicazioni sicuramente interessanti provengono dalle popolazioni che vivono (ma soprattutto vivevano) a stretto contatto con la natura, le quali hanno tipicamente una visione della vita di tipo biocentrica.
L'Antico Molino Parri, sito a Rigomagno nei pressi di Sinalunga (SI) è un’azienda che da secoli tramanda l'arte molitoria di generazione in generazione. Un Parri ghibellino, esiliato a Firenze, si stabilì a Rigomagno e iniziò una progenie di mugnai.
Dal 1948, nel suo moderno stabilimento, l'azienda Parri continua a rinnovarsi e ad evolversi, sia a livello qualitativo che quantitativo, senza mai scordare le sue tradizioni: la ditta si avvale, infatti, di un molino a cilindri, insacco e pallettizzazione automatici, ma anche di un piccolo molino a pietra ristrutturato, con il quale produce farine grezze, di nicchia, a marchio "agriqualità".